“Vertigine” è il titolo del progetto artistico dell’artista italiana Marison Ray, ispirato al Giudizio Universale di Michelangelo, in mostra dal 1° aprile al 29 maggio 2022 presso l’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze.
L’artista propone una monumentale opera pittorica la cui struttura, realizzata appositamente da un artigiano di fama internazionale, è alta 7,60 mt e larga 7 mt. Un’opera singola, il cui impatto è un unicum per il panorama espositivo contemporaneo italiano.
“L’artista – spiega Alessandro Vezzosi, curatore della mostra e uno dei maggiori studiosi al mondo di Leonardo da Vinci – evidenzia il desiderio di sperimentare invenzioni e fascinazioni inconsce, lungo la traiettoria della percezione e attraverso gorghi e viluppi di cromie, in anatomie e prospettive sconvolte; intende scoprire le possibilità dell’ascendere e dello sprofondare: vertigini delle nostre paure ed esaltazioni”.
Il dipinto sarà collocato con un sistema sofisticato, studiato appositamente, nella sede espositiva dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, la più antica al mondo, a pochi passi da Piazza della Signoria e si potrà ammirare attraverso un’esperienza immersiva scenografica.
“Per l’Accademia delle Arti del Disegno – dichiara Cristina Acidini, Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno – ospitare nella sede espositiva di via Ricasoli quest’opera inedita, con i bozzetti preparatori che l’accompagnano, è anche un’occasione preziosa per tornare a proporre l’attualità dell’arte di Michelangelo Buonarroti, che ha fatto qui da innesco all’ispirazione di un’artista come Ray, un’autentica protagonista della creatività contemporanea”.
Presidente dell’ Accademia delle Arti del Disegno
CRISTINA ACIDINI
Presidente della Classe di Pittura dell’ Accademia delle Arti del Disegno
ANDREA GRANCHI
Curatore
ALESSANDRO VEZZOSI